La
Posta Elettronica (e-mail) |
In questo articolo analizzeremo la posta
elettronica, uno degli strumenti più "antichi " che la Rete ha fornito agli
utenti e che continua ad essere tuttora uno dei motivi fondamentali per cui milioni di
esseri umani ogni giorno collegano alla rete i propri computer.
 |
La posta elettronica e' un mezzo
economico, veloce e affidabile per ricevere e spedire messaggi (file di solo testo)
oppure, soprattutto negli ultimi tempi, ogni tipo di file.
Per comunicare con persone di tutto il mondo, per lavorare, contattare amici e
parenti, ricevere informazioni da aziende, università, enti e singoli individui a costi e
tempi decisamente ridotti purché mittente e destinatario abbiano un indirizzo e-mail e la
possibilità di accedere ad Internet.
|
 |
Un 'indirizzo di posta elettronica
(o e-mail address) identifica la casella postale di un utente presso il fornitore di
servizio ed è univoca.
|
 |
All'interno di un disco del server
e-mail del fornitore (o provider) viene creato uno spazio dentro il quale vengono
depositati i messaggi di posta elettronica inviati al nostro indirizzo e restano lì fino
a quando "ci colleghiamo" e preleviamo il contenuto della casella.
|
 |
Così il server e-mail è il
computer che fa le funzioni dell'ufficio postale. Non occorre quindi che il nostro
computer sia collegato tutto il tempo alla rete, soltanto quando vogliamo scaricare la
nostra posta e spedire i nostri messaggi. Perché questo sia possibile, nel nostro
computer occorre che sia installato un programma di posta elettronica (client e-mail) che
comunicherà ad ogni collegamento con il server del fornitore ed effettuerà lo scambio
dei messaggi. Scaricherà quelli che ci sono stati spediti e manderà quelli che abbiamo
scritto noi.
|
 |
L'indirizzo di posta elettronica
è composto in questo modo: La parte di indirizzo alla sinistra del simbolo @ ('at' o
'chiocciola') identifica l'utente in maniera univoca all'interno del sistema informatico
che lo ospita. Spesso si tratta dello stesso nome o codice che utilizziamo per accedere ad
Internet, cioè il cosiddetto 'login di accesso' che abbiamo scelto al momento di attivare
il nostro abbonamento.
Il sistema, se ci ha permesso di registraci come utenti con quel login, ha già verificato
che non c'è un altro utente con lo stesso nominativo.
La parte di indirizzo a destra del simbolo @ identifica invece in maniera univoca,
all'interno dell'intera rete Internet, il particolare sistema informatico presso il quale
l'utente è ospitato, e corrisponde all'indirizzo simbolico dell'host. L'indirizzo di un
utente denominato mrossi collegato all'host denominato plugit.net sarà dunque
mrossi@plugit.net
|
 |
Utilizzare la posta elettronica e
molto semplice. I programmi che oggi abbiamo a disposizione rendono le operazioni di
ricezione e spedizione molto intuitive, dato che le operazioni necessarie emulano la
spedizione di una normale lettera. |
|
 |
Configurazione di Outlook Express
Il programma di posta elettronica fornito con
questo CD all'interno dell'installazione di Internet Explorer 4.01 |
 |
|
|