Doppo il doppio clic, il programma di installazione del
WS_FTP LE procederā ad effettuare una serie di domande. Indica cio' che corrisponde per
quanto riguarda l'uso che come utente darai al programma.
Avvio del programma
Sempre dal percorso Avvio > Programmi > ... si arriva alla voce corrispondente
all'icona di lancio del programma WS-FTP LE che presenta una finestra di sfondo e un'altra
in primo piano che contiene i campi dove dobbiamo inserire i dati che occorrono al
programma per effettuare l'invio dei file dal nostro computer al server.
Questi dati sono:
- Profile Name: Il nome che daremo al profilo che conterrā tutte le
informazioni del nostro account
- HostName: Come in figura, userspace.ats.it
- Host Type: Aut. detect
- User ID: Il login di accesso scelto al momento dell'attivazione del
abbonamento
- Password: La password indicata al momento dell'attivazione
dell'abbonamento (compariranno solo asterischi)
Il sistema remoto che riceve queste informazioni č case
sensitive, Divi fare attnzione a scrivere in caratteri minuscoli sia il login che la
password.
|

Compare una schermata come questa dell'immagine di sopra dove occorre indicare il login
di accesso, dato che la directory di destinazione nella quale sei abilitato a pubblicare
le tue pagine ha lo stesso nome del login dell'utente.
Clicca su Startup e nel campo Initial Local
Directory, digita il nome della directory dalla quale il programma prenderā i
files per la loro pubblicazione nel Web. Nell'esempio che abbiamo portato fin qui, questa
locazione č C:\web.
Clicca su Applica su OK se sei collegato a Internet,
dato che il programma procederā a conettersi al server degli utenti di ATS-Link |