L'elemento IMG
permette di inserire un file immagine all'interno di un documento HTML. Questo elemento non
puo' essere usato per inserire testo HTML. Le
immagini possono essere incluse nelle anchor: in questo modo l'immagine agisce come un
bottone che trasporta l'utente al documento specificato. Un esempio e' mostrato in fondo a
questa pagina.
IMG e' un elemento vuoto, cioe' non esiste la tag di chiusura
</IMG>. Puo' avere molti attributi:
SRC="url_dell_immagine"
- SRC specifica l'URL dell'immagine -- questo attributo deve
essere presente. La nomenclatura per gli URL e' la stessa dei link ipertestuali: inoltre l'uso di URL relativi come
SRC="pippo.gif" o SRC="../pippo.gif" e' molto comune.
ALT="testo alternativo"
- Il testo alternativo assegnato a questo attributo viene
visualizzato dal browser mentre scarica l'immagine e anche nel riquadro del puntatore
quando il mouse e' sopra di essa. Dovreste sempre includere
l'attributo ALT, in particolare se l'immagine e' un link ad un altro documento. Infatti
l'utente sara' sempre in grado anche prima di scaricare l'immagine di capire se quello e'
il link che gli interessa.
ALIGN="bottom", "middle", "top"
- ALIGN dice al browser come allineare l'immagine con il testo
che la circonda. "Bottom" allinea il fondo dell'immagine con la base del testo,
ed e' il valore di default. "Middle" allinea il centro dell'immagine con la base
del testo, e "top" allinea la cima dell'immagine con l'estremita' della lettera
piu' alta della linea. Questo attributo e' opzionale.
"left", "right"
I valori left e right riguardano l'allineamento dell'immagine stessa rispetto alla pagina,
con "left" viene accostata al margine sinistro della pagina, con
"right" a quello destro.
HEIGHT="n", WIDTH="n" (HTML 3)
- HEIGHT e WIDTH specificano l'altezza e la larghezza di
visualizzazione (in pixel) per l'immagine -- se l'immagine non combacia, il browser la
ridimensiona per farla coincidere con le grandezze specificate. Un esempio puo' essere
HEIGHT="30" WIDTH="50"
ISMAP
- La maggior parte dei browser supportano anche l'attributo
ISMAP. Questo attributo definisce l'immagine come una mappa attiva. Questo
permette all'utente di cliccare col mouse sopra l'immagine e avere differenti risultati a
seconda del punto dove clicca.
BORDER="n"
- Se l'immagine e' un link ipertestuale (mappa o anchor), viene
visualizzata circondata da un bordo colorato. BORDER specifica lo spessore (in pixel) di
questo bordo. In particolare, BORDER=0 singifica niente bordo, che di solito viene
preferito.
HSPACE="n", VSPACE="n"
- Questi attributi specificano lo spazio orizzontale e
verticale, in pixel, da lasciare tra l'immagine e gli oggetti che la circondano.
LOWSRC="URL"
- Specifica una versione a bassa risoluzione dell'immagine. Se
il browser supporta questo attributo, carichera' prima l'immagine a bassa risoluzione
specificata in LOWSRC e poi quella ad alta risoluzione specificata in SRC.
Esempi per l'elemento IMG
Andate alla Sezione 4.14.1
per vedere alcuni esempi sull'uso dell'elemento IMG.
|