Guida al linguaggio HTML
 

3. L'HEAD


L'HEAD contiene informazioni generali, o meta-informazioni, che riguardano il documento. Il contenuto dell'HEAD non viene visualizzato come una parte del testo del documento: il materiale da visualizzare e' contenuto all'interno del BODY. Quindi, solo determinati elementi possono essere posti all'interno dell'HEAD. Essi sono:

BASE -- L'annotazione dell'URL originale del documento, permette di muovere il documento in un altra directory (o addirittura in un nuovo sito) senza alterare il funzionamento dei link a URL relativi.
ISINDEX -- Di solito posto nell'HEAD da un server per indicare che in documento e' indicizzabile.
LINK -- Definisce le relazioni tra il documento dove si trova e gli altri. Ogni documento puo' avere molti elementi LINK.
META -- L'elemento contenente le metainformazioni relative al documento.
NEXTID -- Un parametro usato dagli Editor HTML per identificare univocamente i documenti.
TITLE -- Il titolo del documento. Questo elemento e' obbligatorio -- tutti i documenti devono avere un TITLE.
STYLE -- Istruzioni di formattazione stylesheet, scritte in un linguaggio a parte. Specificano come un documento deve essere visualizzato. Pochissimi browser supportano questo elemento.
SCRIPT -- Un programma Script -- per includere, all'interno di un documento, codice di programma che puo' essere eseguito nel -- e puo' interagire con il -- documento. Esempi di linguaggi usati sono JavaScript e VBScript.

3.0.2 Esempio di HEAD

<HTML>
  <HEAD>
    <TITLE>
Orologi precisi della Swiss Co. </TITLE>
    <BASE HREF="http://www.daqualcheparte.org/roba/swiss.html">
    <LINK HREF="http://www.daqualcheparte.org/roba/index.html" REL="index">
  </HEAD>
  <BODY>
   
..... testo del documento
  </BODY>
</HTML>

Indice   HomePage