Menu principale 
Il programma installato e configurato per l'uso si presenta con una finestra simile a
questa della figura accanto, dove troviamo dall'alto verso il basso:
 |
Il numero UID assegnato |
 |
Il bottone ICQ Web Guide |
 |
Il bottone To Simple/Advanced mode |
 |
L'icona System |
 |
Add/Find Users |
 |
ICQ Menu e il tasto Online/Offline |
Ovviamo adesso l'analisi dell'UID assegnato del quale abbiamo parlato
prima e passiamo a vedere Il bottone che collega il browser configurato
nel nostro computer (sempre se siamo connessi ad Internet) alle pagine della Guida ICQ
della Mirabilis.
Immediatamente sotto, il pulsante apre un menu che permette di impostare ICQ in
modalità Avanzata in modo da avere a disposizione tutte le funzioni e opzioni del
programma.
L'icona consente l'apertura del menu relativo alle
seguenti voci
 |
Inviare ICQ ad
un altro
utente Internet.
|
 |
Inviare l'URL
della propria
pagina ICQ ad un altra
persona.
|
 |
Accedere ad una
pagina web
che viene creata sul server
ICQ dopo la registrazione,
contenente i tuoi dati personali.
|
 |
Accedere alla
Home page
di ICQ.
|
 |
Vedere cosa c'è
di nuovo sul sito web ICQ
|
 |
Accedere
all'elenco dei messaggi in discussione sul sito ICQ.
|
 |
Controllare lo
stato dell'accesso al server ICQ.
|
 |
Impostare ICQ in
modalità avanzata.
|
Il bottone successivo è la pressione del quale apre una finestra come questa:

che permette di accedere ad una finestra che elenca una serie di opzioni tramite le
quali è possibile cercare in vari modi gli utenti ICQ da inserire nella "Contact
List".
Nella parte bassa a sinistra troviamo il bottone che apre, per l'appunto il menu di ICQ:

 |
Impostare ICQ in modalità
Avanzata o Semplice.
|
 |
Accedere alla configurazione.
|
 |
Aprire l'Help in linea.
|
 |
Chiudere o mettere in
Sleep Mode (attesa) il programma. |
In fine, in basso a destra il bottone indicatore di stato della connessione
dove la margherita verde indica che sei connesso, la rossa che sei offline e
l'alternanza dei petali verde-rosso la fase di connessione
|