mIRC 5.41 |

Pagina 4 |
|
Comandi manuali
tipici del mIRC
 |
/abook è un comando esclusivo del mIRC
dalla versione 5.31.
Il mIRC 5.41, infatti, ci rende disponibile una vera e propria "agenda
elettronica" in cui potremmo settare alcuni dati degli utenti che conosciamo, per
averli poi disponibili in qualsiasi momento. Addirittura, nell'agenda del mIRC può essere
inserita anche una foto. |
 |
/amsg, invece, ti permette di inviare con
un solo invio uno stesso messaggio su tutti i canali in cui ti trovi. |
 |
/clear, ti permette di cancellare
completamente tutto ciò che è scritto nella finestra in cui digiti il comando. |
 |
/dns [nick|indirizzo], risolve un
indirizzo.
Se mIRC vede un . nel nome che si hai specificato lo interpreterà come un
indirizzo e proverà a risolverlo, altrimenti crederà che si tratta di un nome e farà un
/userhost per trovare l'indirizzo a cui è associato quel nick e lo risolverà.
Se gli si da' un indirizzo IP, il mIRC troverà il nome del Host.
Puoi mettere in coda molte richieste dns, e vedere la richiesta corrente usando il comando
/dns senza parametri.
Nota: per il modo in cui funziona il comando dns se una richiesta di DNS ha incontrato dei
problemi a risolversi, bisogna aspettare per le richieste DNS successive fino a quando
quella precedente non si sarà risolta |
 |
/notify [nick] [note], aggiunge un nick con
una nota alla lista del notify. Se non si specifica un nick, verrà mandata una richiesta
dal server di IRC per aggiornare la tua lista notify. |
 |
/auto [-r] [#channel1,#channel2,...] [type]
permette di aggiungere qualcuno alla lista auto-op. Il -r indica, invece, che
quel nick/indirizzo verrà rimosso. |
|
|
|