mIRC 5.41 |

Pagina 5 |
|
Comandi
degli operatori
L'operatore e la persona
registrata nel canale che si prende cura della sua manutenzione, che se contattato aiuta i
"nuovi" del canale, che non permette vengano usati alcuni tipi di vocaboli nel
canale , che se scopre qualcuno che da noia alle persone può BANNARE, KICKARE,
FLODDARE, NUCCARE, ecc.
Gli Operatori vengono sempre identificati con @ prima del Nick e vengono sempre riportati
in cima alla lista delle persone connesse. |
 |
/kick è il comando che permette ad un
operatore di canale di "calciare" fuori dal canale stesso un altro utente.
Comunque, l'utente "kickato" dal canale conserva la facoltà di rientrare e, se
ha provveduto a configurare le options del mIRC con la casellina rejoin attiva, sarà lo
stesso mIRC che provvederà automaticamente a farlo rientrare. Ecco un esempio di sintassi
di un kick: /kick #canale Pippo Questo è un kick,
dove Pippo è il nick dell'utente kickato, per #canale si intende il nome del canale su
cui si sta effettuando il kick, e per "questo e' un kick" si intende l'eventuale
messaggio di specifica che si può aggiungere al kick stesso. |
 |
/mode +ban invece, è il comando che
permette ad un operatore di canale di espellere dal canale stesso un particolare utente,
senza concedergli però, la facoltà di rientro. Esistono vari tipi di ban:
ban sul nick, per il quale il comando è:
/mode #canale +ban nick!*@*.
In questo caso, ad essere bannato dal canale è solamente il nick di un particolare
utente, e quindi basterà cambiare nick per poter rientrare. Gli operatori difficilmente
bannano un nick se si vogliono liberare di un utente. Più spesso il ban sul nick viene
usato su un canale per eliminare appunto un nick che potrebbe essere offensivo.
Ban user@host, per il quale il comando è:
/mode #canale *!*user@*host.suffix.
Un ban così dato, banna tutti i nick (*! sta proprio per "qualunque
nick"), di un certo UserID (user sta appunto per UserID) su qualunque connessione
all'interno del dominio dato (dove host è appunto il dominio).
Per rimuovere un ban, poi, basta ripetere la sintassi del ban stesso sostituendo a +ban il
comando -ban. |
|
|
|